Il formato in arrivo è stato interamente sviluppato dai laboratori Microsoft. Per adesso non sono state fornite altre specifiche né sono stati pubblicati esempi di compressione. È stato solamente reso noto che verrà reso compatibile anche con le attuali versioni di Windows Xp. Windows Media Photo, così, diventerà parte integrante della famiglia Windows Media Audio e Windows Media Video (i formati di compressione già esistenti).
Secondo le indiscrezioni, che come sempre in questi casi viaggiano su internet, il WMPhoto potrebbe arrivare a comprimere una fotografia fino a 24 volte (il formato Jpeg, attualmente lo standard in questo campo, comprime tra le 6 e le 12 volte). Se questi dati fossero confermati, si dimezzerebbe lo spazio necessario per archiviare le fotografie, permettendo ai sistemi di memorizzazione (come le fotocamere digitali) una maggior durata delle batterie e una maggiore velocità di trasferimento delle immagini.



Caro Napoli, lo so non è il caso di festeggiare, ma dopo due anni di inferno non mi sembra vero. Questo è l’inizio della nuova era De Laurentiis……Presidente portaci in alto!!
“Fine della storia per il Padrino”, è il titolo con il quale il quotidiano inglese “The Independent” accoglie il risultato delle elezioni in Italia. Lo stesso giornale aggiunge un sottotitolo molto allusivo: “E in Sicilia arrestato il capo della mafia”. Coglioni SI, Mafiosi NO!! Questa non mi sta bene. Cari Inglesi, invece di buttare merda sugli altri…..spalatevi la vostra. Divisi, incazzati, di destra o di sinistra, ma siamo soprattutto ITALIANI. Forse fatti male, forse troppo sciocchi ma questa la rimando al mittente: siete solo dei poveri uomini. Con tutto il cuore da un cittadino italiano che ha votato per il centro sinistra.